Descrizione
L’alloro è una pianta aromatica sempreverde molto diffusa nel Mediterraneo e tradizionalmente utilizzata nella cucina italiana e calabrese per il suo aroma intenso e il sapore caratteristico. È conosciuto anche per le sue proprietà medicinali.
Caratteristiche principali:
-
Aspetto: arbusto o piccolo albero con foglie lanceolate, coriacee, di colore verde scuro e lucide sulla superficie superiore. Le foglie sono aromatiche e vengono raccolte fresche o essiccate.
-
Sapore: leggermente amarognolo, aromatico e persistente.
-
Aroma: intenso, caldo e avvolgente, tipico delle erbe mediterranee.
Produzione:
Le foglie di alloro vengono raccolte durante tutto l’anno, ma soprattutto in primavera e in estate. Dopo la raccolta, vengono essiccate all’ombra per preservare il loro aroma.
Usi in cucina:
L’alloro viene utilizzato per insaporire zuppe, stufati, carni, legumi e sughi. Viene spesso aggiunto intero durante la cottura e rimosso prima di servire. Il suo aroma caratteristico rende i piatti più ricchi e profumati, ed è un ingrediente fondamentale nella cucina tradizionale calabrese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.