I nostri PARTNER

una-vista-mozzafiato-dal-vigneto-con-la-vite-e-la-natura
CANTINA ENOPOLIS DI BIVONGI

Enopolis di Bivongi è una storica cantina calabrese che produce vini DOC autentici e di qualità, valorizzando le uve autoctone del territorio tra tradizione millenaria e passione cooperativa.

Antipasto catering platter with bacon, jerky, salami, cheese and grapes on a wooden background
SALUMIFICIO FURINA

Il Salumificio Furina di Bivongi è un’eccellenza artigianale calabrese che produce salumi tradizionali di alta qualità, lavorati a mano seguendo metodi naturali e rispettosi della tradizione locale.

WhatsApp-Image-2023-01-31-at-14.29.55
BOTTEGA di CANOLO

La Bottega di Canolo, nata dalla tradizione familiare calabrese, offre prodotti tipici artigianali freschi e genuini, valorizzando ricette locali e garantendo qualità con vendita anche online.

enoteca
B&B ANTICO CASALE BIVONGI

Il B&B Antico Casale di Bivongi accoglie gli ospiti in un ambiente familiare e rilassante, offrendo camere spaziose e confortevoli, una deliziosa colazione tipica calabrese e servizi utili come Wi-Fi gratuito e biciclette per esplorare il suggestivo territorio circostante

colpo-di-messa-fuoco-selettiva-di-fiori-rosa-brillante-con-foglie-verdi
eSCURSIONE ORCHIDEE dello STILARO

La Vallata dello Stilaro è un paradiso naturalistico nel cuore delle Serre Calabresi, rinomato per la ricca varietà di orchidee spontanee rare e per il turismo botanico e fotografico che attira appassionati da tutta Europa.

SSUCv3H4sIAAAAAAAACpyRz27DIAzG75P2DhHnRiJ/miV9lWoHB1iCSqACsmmq+u4zECrOu+Gf7c/+zOP9rarIDE4ycqkeIcJYKrU7b8FLoxHT08Gt0FzYkgguvbESVAln8GzVsAmEelcq4GdMEufB7064MOxADLxYUCPBl0Ta6JriKidiEjswRcipYG6fI8soif+rMz0+sxtYhGa/ceHCiBVKQDJyTaXk9uOF3UprsHNpClffhoEKBV2hdLeSSb0Ubcav8cq5jZldextWeG1OlDF3mFU48RdqisxXcA7LeebFIIZ/arZijjY+GjhUCcefCGHTte3UjC1tmm6iAz3ToyD93ipRJ66ThTBmN8lL6zJsQNoGoOPtXAs2N3VPx6GezsNQjxPt+n4aRgYfePjnHwAAAP//AwCajAvZhwIAAA==
AZIENDA AGRICOLA BARONE MACRÌ

L’Azienda Agricola Barone Macrì di Gerace unisce tradizione e sostenibilità nella produzione biologica di olio, vino, formaggi e ortaggi, offrendo anche un’esperienza autentica di agriturismo immersa nella natura calabrese.

una-vista-dall-alto-del-maiale-nero
ALLEVAMENTO MAIALE NERO D’ASPROMONTE

L’allevamento del maiale nero d’Aspromonte, praticato a Benestare in contrada Baracalli, preserva una razza autoctona allevata allo stato semibrado, offrendo carni pregiate e salumi dal gusto intenso e autentico.

image-loader
PERCORSI GERACE

I percorsi di Gerace offrono escursioni immersi tra natura, storia e panorami spettacolari, perfetti per scoprire l’Aspromonte e il suo ricco patrimonio culturale e paesaggistico.

liquore_nova
HELIOS LIQUORE NOVA

Il Liquore Nova di Helios è un elegante liquore artigianale calabrese, nato dall’infusione di agrumi locali selezionati, che fonde sapientemente tradizione e innovazione per offrire un gusto fresco, intenso e aromatico.

composizione-di-cibo-locale-gustoso-ad-alto-angolo
RISTORANTE LA VECCHIA MINIERA

La Vecchia Miniera di Bivongi è un ristorante pizzeria apprezzato per la cucina tradizionale italiana, l’atmosfera accogliente e il servizio cordiale, ideale per gustare piatti tipici in un ambiente familiare.

Pastificio-santa-chiara-home2
PASTIFICIO SANTA CHIARA

Il Pastificio Santa Chiara di Natile produce pasta artigianale calabrese trafilata al bronzo, realizzata con grani antichi e metodi tradizionali per garantire gusto autentico e alta digeribilità.

Vivi anche tu la bellezza di questo capolavoro

“Quando fu il giorno della Calabria…Dio si trovò in pugno 15000 km quadrati di argilla verde con riflessi viola. Pensò che con quella creta si potesse modellare un paese di due milioni di abitanti al massimo. Era teso in un maschio vigore creativo il Signore, e promise a se stesso di fare un capolavoro. Per l’inverno concesse il sole, per la primavera il sole, per l’estate il sole, per l’autunno il sole”.               

                                                                                                                Leonida Repaci

Santa_Chiara

Pastificio Santa Chiara

Il Pastificio Santa Chiara nasce con una filosofia ben precisa: produrre pasta artigianale di altissima qualità con grani locali e lavorazioni tradizionali. La produzione è integrata a un’area ristorativa dove vengono serviti piatti preparati con la stessa pasta fresca prodotta in laboratorio, per un’esperienza completa.

lavecchiaminiera-logo

Ristorante La Vecchia Miniera

Degustazione guidata nel borgo medievale di Gerace, tra vicoli, chiese barocche e belvedere panoramici. Attilio trasforma la passeggiata in un’esperienza completa, arricchita da storytelling locale, degustazioni e visite in botteghe artigiane, ideale come appendice outdoor e culturale.

liquore_nova

Helios Nova Liquori

Liquore Nova è un liquore artigianale di alta qualità prodotto in Calabria, che si distingue per: Ingredienti tipici: liquirizia calabrese DOP, celebre per il suo sapore intenso e autentico. Una nota golosa di cacao o cioccolato, usati in molte ricette locali per dare cremosità e struttura al gusto, mandarino clementino o altri agrumi, in linea con la tradizione regionale. Metodo di produzione artigianale: realizzato tramite macerazione o infusione in alcol, seguito da dolcificazione naturale. Leggermente cremoso, senza conservanti o coloranti. Caratteristiche organolettiche: ricco, avvolgente, al palato si percepiscono l'equilibrio tra il dolce-amaro della liquirizia e la delicatezza del cioccolato. Ideale come digestivo a fine pasto o con dessert.

orchidee-logo

Orchidee dello Stilaro

Marco Fiorenza ti guida alla scoperta delle rare orchidee spontanee che popolano i boschi e le valli dello Stilaro. Con la sua esperienza botanica, trasforma ogni escursione in un viaggio tra colori e profumi, tra conoscenza scientifica e sensibilità per il paesaggio. Ideale per amanti della natura, fotografi e famiglie curiose.

BBAntico casalr-logo

B&B Antico Casale Bivongi

Nel cuore del borgo di Bivongi, ai piedi del Monte Consolino e a due passi dalla vallata dello Stilaro, questa struttura offre un’accoglienza autentica in camere e appartamenti diffusi tra le viuzze storiche. Con fino a 12 posti letto suddivisi in camere triple e doppie, più ulteriori unità (singole e doppie), è la soluzione ideale per piccoli gruppi, famiglie o viaggiatori che vogliono vivere la Locride da veri locali. Un punto di partenza perfetto per esperienze enogastronomiche, trekking, visite culturali e per scoprire le eccellenze del territorio.

furina-logo

Salumificio Furina Bivongi

Salumificio Furina – Tradizione calabrese che stagiona con il tempo A Bivongi, ai piedi del Monte Consolino, nasce una delle eccellenze artigianali che ancora oggi custodisce il gusto autentico della Calabria: il Salumificio Furina. Da decenni, l’esperienza tramandata e l’amore per il lavoro si fondono in un’attività che, pur evolvendosi in una struttura moderna e funzionale, rimane profondamente legata alle sue radici contadine. Ogni salume è il risultato di una lavorazione artigianale attenta e rispettosa del tempo, come da tradizione. È proprio questa fedeltà alla terra e ai suoi sapori antichi che rende i prodotti Furina genuini, unici e di qualità sempre crescente. il Salumificio Furina diventa tappa ideale per chi vuole assaporare la Calabria vera, tra profumi, racconti e assaggi guidati che parlano di identità.