Informativa estesa sui Cookie

Ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione delle informazioni personali.

I Cookie

I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un visitatore inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione del visitatore e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo.

I Cookie Tecnici

I Cookie tecnici sono utilizzati per “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dal visitatore a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso del visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice.

I Cookie di Profilazione

I cookie di profilazione tracciano la navigazione del visitatore e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, il visitatore può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che il visitatore è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso.

I Cookie analitici

I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Siti di terze parti

I siti di terze parti non sono coperti da questa informativa. Questo sito declina ogni responsabilità in merito ad essi e rimanda alle informative dei relativi siti per le categorie di cookie utilizzate e il trattamento delle informazioni personali:

Meta (Facebook): https://www.facebook.com/policies/cookies/

Twitter: https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies

Google Analitycs: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/

Per le informative e per disattivare i cookie analitici e di profilazione erogati da terze parti vai sul sito https://www.youronlinechoices.com

Prestare il consenso

Cliccando su “Ok”, il visitatore acconsente all’uso dei cookie.

Utilizzo dei cookie mediante le impostazioni dei browser

Il visitatore può gestire le preferenze inerenti ai cookie dal proprio browser. In questo modo può impedire che parti terze installino i loro cookie e può eliminare i cookie installati in passato. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie tramite browser, il visitatore può consultare i seguenti collegamenti:

Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Safari: https://support.apple.com/guide/safari/manage-cookies-sfri11471/mac?locale=it

Edge: https://support.microsoft.com/en-us/office/enable-cookies-6b018d22-1d24-43d9-8543-3d35ddb2cb52

Opera: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences

Ulteriori informazioni sul Trattamento

Per ulteriori informazioni consultare i termini e condizioni e la Privacy Policy di questo sito.

Santa_Chiara

Pastificio Santa Chiara

Il Pastificio Santa Chiara nasce con una filosofia ben precisa: produrre pasta artigianale di altissima qualità con grani locali e lavorazioni tradizionali. La produzione è integrata a un’area ristorativa dove vengono serviti piatti preparati con la stessa pasta fresca prodotta in laboratorio, per un’esperienza completa.

lavecchiaminiera-logo

Ristorante La Vecchia Miniera

Degustazione guidata nel borgo medievale di Gerace, tra vicoli, chiese barocche e belvedere panoramici. Attilio trasforma la passeggiata in un’esperienza completa, arricchita da storytelling locale, degustazioni e visite in botteghe artigiane, ideale come appendice outdoor e culturale.

liquore_nova

Helios Nova Liquori

Liquore Nova è un liquore artigianale di alta qualità prodotto in Calabria, che si distingue per: Ingredienti tipici: liquirizia calabrese DOP, celebre per il suo sapore intenso e autentico. Una nota golosa di cacao o cioccolato, usati in molte ricette locali per dare cremosità e struttura al gusto, mandarino clementino o altri agrumi, in linea con la tradizione regionale. Metodo di produzione artigianale: realizzato tramite macerazione o infusione in alcol, seguito da dolcificazione naturale. Leggermente cremoso, senza conservanti o coloranti. Caratteristiche organolettiche: ricco, avvolgente, al palato si percepiscono l'equilibrio tra il dolce-amaro della liquirizia e la delicatezza del cioccolato. Ideale come digestivo a fine pasto o con dessert.

orchidee-logo

Orchidee dello Stilaro

Marco Fiorenza ti guida alla scoperta delle rare orchidee spontanee che popolano i boschi e le valli dello Stilaro. Con la sua esperienza botanica, trasforma ogni escursione in un viaggio tra colori e profumi, tra conoscenza scientifica e sensibilità per il paesaggio. Ideale per amanti della natura, fotografi e famiglie curiose.

BBAntico casalr-logo

B&B Antico Casale Bivongi

Nel cuore del borgo di Bivongi, ai piedi del Monte Consolino e a due passi dalla vallata dello Stilaro, questa struttura offre un’accoglienza autentica in camere e appartamenti diffusi tra le viuzze storiche. Con fino a 12 posti letto suddivisi in camere triple e doppie, più ulteriori unità (singole e doppie), è la soluzione ideale per piccoli gruppi, famiglie o viaggiatori che vogliono vivere la Locride da veri locali. Un punto di partenza perfetto per esperienze enogastronomiche, trekking, visite culturali e per scoprire le eccellenze del territorio.

furina-logo

Salumificio Furina Bivongi

Salumificio Furina – Tradizione calabrese che stagiona con il tempo A Bivongi, ai piedi del Monte Consolino, nasce una delle eccellenze artigianali che ancora oggi custodisce il gusto autentico della Calabria: il Salumificio Furina. Da decenni, l’esperienza tramandata e l’amore per il lavoro si fondono in un’attività che, pur evolvendosi in una struttura moderna e funzionale, rimane profondamente legata alle sue radici contadine. Ogni salume è il risultato di una lavorazione artigianale attenta e rispettosa del tempo, come da tradizione. È proprio questa fedeltà alla terra e ai suoi sapori antichi che rende i prodotti Furina genuini, unici e di qualità sempre crescente. il Salumificio Furina diventa tappa ideale per chi vuole assaporare la Calabria vera, tra profumi, racconti e assaggi guidati che parlano di identità.